INGREDIENTI
Per 100g di prodotto finito: pancetta suina 112g, sale marino di Cervia, aglio, rosmarino. Dopo l’apertura conservare in frigorifero.
CONSIGLI D’USO
Pesto pronto all’uso da utilizzare, secondo tradizione, per farcire le tradizionali crescentine (tigelle) o gli ancestrali borlenghi, spolverando con Parmigiano-Reggiano. Scaldatelo a bagnomaria oppure in tegame.
Sempre dopo averlo riscaldato in padella, ammorbidite con l’acqua di cottura ed utilizzatelo come salsa “rustica” per saltare pasta corta, gnocchi o tagliatelle larghe. Il parmigiano non dovrà mancare al completamento del piatto
Per preparare patate al forno, disponete piccole quantità di pesto nella teglia, sulle patate e rigirate di frequente, favorendo l’aromatizzazione aggiungendo, se gradito, ancora un po’ di rosmarino.
Cospargete esternamente e/o internamente, in base alla tipologia, carni da cuocere al forno o allo spiedo ed otterrete saporitissimi arrosti.